I sussidi formativi di Azione Cattolica sono una proposta di formazione umana e cristiana

che educa alla corresponsabilità e al servizio verso la propria comunità cristiana e civile,
nella quotidianità della vita di ognuno e come gruppo.

Ogni anno l’Azione cattolica nazionale elabora una proposta formativa che, a partire dai Catechismi della Chiesa italiana, offre un cammino di fede personale e comunitario ad adulti, giovani, adolescenti e ragazzi. I sussidi formativi sono strumenti utili e ricchi di spunti e di approfondimenti, frutto dell’esperienza formativa dell’Associazione, utilizzabili dai soci ma anche da quanti sono interessati ad un percorso permanente, graduale e organico di crescita umana e cristiana.
Per le associazioni locali di Ac, sono il modo per camminare insieme tra loro e con tutte le associazioni distribuite sul territorio nazionale, in sintonia con il tema scelto dal Centro Nazionale, con il Vangelo liturgico dell’anno e con le scelte della Chiesa italiana.

I sussidi, pubblicati dalla casa editrice AVE, sono disponibili presso le librerie cattoliche e presso la sede diocesana (a prezzo scontato). Gli itinerari formativi di Azione cattolica (archivio)

SUSSIDI PER IL CAMMINO DI GRUPPO 2025/2026

Specifici per arco di età, sono uno strumento utile per leggere la vita alla luce della Parola, per tradurla nella vita quotidiana con atteggiamenti e stili di testimonianza personali e comunitari.

Il verbo dell’anno associativo 2025/2026 è CONDIVIDERE e prende spunto dall’icona biblica della Trasfigurazione (Vangelo di Matteo 17,1-9) “Signore, è bello per noi essere qui!

Leggi una breve lectio del Vangelo a cura dell’assistente diocesano don Giampaolo Tomasi

L’icona biblica spiegata dall’assistente nazionale adulti

NB: Sul portale della formazione di Azione cattolica materialiguide.azionecattolica.it sono disponibili i materiali multimediali per l’animazione dei gruppi adulti, giovani e giovanissimi (il codice di accesso è riportato nell’ultima pagina di ogni sussidio).

RAGAZZI (0-14 anni) “C’è spazio per te!”
Guida per l’educatore
PICCOLISSIMI (3/5 ANNI) 1 (6/8 ANNI), 2 (9/11 ANNI), 3 (12/14 ANNI)

La proposta dell’Azione Cattolica dei Ragazzi 2025/26 è utilizzabile per l’iniziazione cristiana di bambini e ragazzi (autorizzazione ufficiale CEI) dai 6 ai 14 anni; affianca alla guida per catechisti ed educatori materiali per i genitori e le famiglie e i testi per la preghiera personale nel Tempo di Avvento/Natale e di Quaresima/Pasqua (leggi tutto…)

GIOVANISSIMI (15-18 anni) Non ci credo!
Guida per gli educatori di gruppi giovanissimi (15-18 anni)

GIOVANI (19-30 anni) Passaggi di stato”
Guida per gli educatori di gruppi giovani (19-30 anni)

Per la programmazione dell’anno associativo 2025-26 l’Ac nazionale propone un sussidio per il settore Giovanissimi (15-18 anni), Non ci credo!, e uno per il settore Giovani (19-30 anni), Passaggi di stato (leggi tutto…)

ADULTI  “Alta definizione
Itinerario formativo per gruppi di adulti, adulti-giovani, adultissimi e coppie

Il percorso per gruppi adulti offerto dall’Ac ci sostiene nella crescita personale e nella ricerca di Dio, aiutandoci ad accogliere la vita così com’è senza la pretesa di “raddrizzarla” (leggi tutto…)

Leggi gli approfondimenti su:

SUSSIDI PER LA PREGHIERA PERSONALE 2025/2026

I sussidi accompagnano lungo l’anno liturgico proponendo il Vangelo della domenica con un breve commento, una provocazione e la preghiera.
Gli aderenti li ricevono gratuitamente con spedizione postale, secondo la propria fascia d’età; possono essere un bel regalo per amici, famigliari e operatori pastorali della parrocchia!
Disponibili presso la sede diocesana Ac su prenotazione o presso le librerie cattoliche (edizioni AVE).

SUSSIDIO ANNUALE PER ADULTI “E’ bello per noi essere qui!”
Il Settore Adulti offre il testo per la preghiera personale “Signore, è bello per noi essere qui!”, che diventa quest’anno «un sussidio personale che invita a ritagliarsi quotidianamente un momento di raccoglimento, per accostarsi al Vangelo della domenica e lasciarsi guidare da esso nel corso della settimana», come spiegato a pagina 93 del sussidio per la formazione di gruppo adulti 2025/2026 “Alta definizione”. Preparato da un’apposita commissione di adulti per adulti, per offrire ogni giorno un momento e uno spazio di raccoglimento attorno al Vangelo con il metodo verità-invito-promessa.

La proposta è integrata dai contributi offerti dai social ACI e del Settore Adulti nazionale:
– al sabato “Artèparola” per meditare la Parola della domenica ispirati dall’arte;
– ogni domenica “Così come sei” – il commento al vangelo della domenica di uno degli assistenti nazionali – e “Parole di Pace” – citazioni dalla letteratura per una cultura di pace.

SUSSIDIO ANNUALE PER GIOVANI “Una vita ad alta frequenza”
un unico testo personale per tutti i Tempi forti, per intrecciare il percorso del gruppo con l’accompagnamento della preghiera personale quotidiana.

SUSSIDIO ANNUALE PER GIOVANISSIMI “E credici!”
“E credici!”, un taccuino personale che approfondisce i Vangeli proposti dal cammino formativo di gruppo. Con spunti artistici, letterari, musicali e video, e un planning settimanale, utile per creare una piccola “regola di vita”, e due schede per vivere Avvento/Natale e Quaresima/Pasqua.

SUSSIDI PER RAGAZZI

L’Acr ogni anno predispone per bambini e ragazzi (e le loro famiglie) il colorato e dinamico calendario “InFamiglia” e i sussidi di preghiera personale per fasce di età nel Tempo di Avvento/Natale e Quaresima/Pasqua.

  • Tempo di Avvento e Natale “Fai spazio alla Luce. In cammino con Maria”, madre di Gesù e dell’umanità
  • Tempo di Quaresima e Pasqua “Tra Terra e Cielo. Sui passi di Mosè”, guida e custode del popolo, della Parola e della presenza di Dio nella storia
  • sussidio Shemà (scaricabile da acr.azionecattolica.it – materiali e guide) con
    – lectio sull’icona dell’anno
    – ritiro spirituale in Avvento/Natale
    – proposta di week-end di spiritualità in Quaresima per i ragazzi 12/14
  • Il sussidio per il Campo scuola estivo 2026

LE PROPOSTE PER AVVENTO E NATALE

LE PROPOSTE PER QUARESIMA E PASQUA