I sussidi formativi di Azione Cattolica sono una proposta di formazione umana e cristiana

che educa alla corresponsabilità e al servizio verso la propria comunità cristiana e civile,
nella quotidianità della vita di ognuno e come gruppo.

Ogni anno l’Azione cattolica nazionale elabora una proposta formativa che, a partire dai Catechismi della Chiesa italiana, offre un cammino di fede personale e comunitario ad adulti, giovani, adolescenti e ragazzi.
I sussidi annuali sono strumenti utili e ricchi di spunti e di approfondimenti, frutto dell’esperienza formativa dell’Associazione, utilizzabili dai soci ma anche da quanti sono interessati ad un percorso permanente, graduale e organico di crescita umana e cristiana.
Per le associazioni locali di Ac, sono il modo per camminare insieme tra loro e con tutte le associazioni distribuite sul territorio nazionale, in sintonia con il tema scelto dal Centro Nazionale, con il Vangelo liturgico dell’anno e con le scelte della Chiesa italiana.

I sussidi, editi dalla casa editrice AVE, sono disponibili presso le librerie cattoliche e presso la sede diocesana (a prezzo scontato). Gli itinerari formativi di Azione cattolica (archivio)

SUSSIDI PER IL CAMMINO DI GRUPPO

Specifici per arco di età, sono uno strumento utile per leggere la vita alla luce della Parola, per tradurla nella vita quotidiana con atteggiamenti e stili di testimonianza personali e comunitari.

NB: Sul portale della formazione di Azione cattolica materialiguide.azionecattolica.it sono disponibili i materiali multimediali 2021/2022 per l’animazione dei gruppi adulti, giovani e giovanissimi (il codice di accesso è riportato nell’ultima pagina di ogni sussidio).

RAGAZZI (0-14 anni) “Questa è casa tua!”

L’Acr quest’anno propone per i ragazzi un percorso dal titolo “Questa è casa tua!” L’ iniziativa annuale parla di “la riserva naturale”, del rapporto diretto e spontaneo con la natura, coltivando curiosità e meraviglia [continua a leggere…]

La domanda di fondo per i ragazzi è: Tocca a me? È il turno di mettersi in gioco (protagonismo dei ragazzi), di assumersi piccole responsabilità, di essere promotori di accoglienza, di raccontare quel che sembra importante condividere. È anche riscoprirsi fragili, non temere di fare il primo passo, mettersi alla sequela di un Dio che tocca il cuore, appassionarsi alla vita.

GIOVANISSIMI (15-18 anni) “Effetto domino” 

GIOVANI (19-30 anni)Tocca (a) te!

Chi/cosa ti tocca? Il cammino annuale rivolto ai giovani intende aiutare a scavare a fondo nelle esperienze e nelle relazioni per riflettere su come queste interpellano, per riscoprire che è sempre possibile lasciarsi prendere per mano e prendersi cura degli altri. Abitare con fiducia tutte le situazioni, per scegliere occasioni di rinnovamento e di crescita, senza timore [continua a leggere…]

ADULTI  (giovani-adulti, coppie di sposi, adultissimi)  Vite a contatto

“La nostra vita prende forma a partire dagli incontri che facciamo… La ricchezza che ne deriva fa bella la nostra esistenza e la cambia. Stare a contatto, generarsi a vicenda attraverso l’incontro rappresenta in associazione, un processo naturale, che tuttavia non possiamo dare per scontato” (dall’introduzione al sussidio per i gruppi adulti “Vite a contatto”) [continua a leggere]

SUSSIDI PER LA PREGHIERA PERSONALE

I sussidi accompagnano lungo l’anno liturgico proponendo il Vangelo della domenica con un breve commento, una provocazione e la preghiera.
Gli aderenti li ricevono gratuitamente con spedizione postale, secondo la propria fascia d’età; possono essere un bel regalo per amici, famigliari e operatori pastorali della tua parrocchia!
Disponibili presso la sede diocesana Ac su prenotazione o presso le librerie cattoliche (edizioni AVE). 

SUSSIDIO ANNUALE PER ADULTI E GIOVANI: “Chi ha toccato le mie vesti?

Novità anno 2023

SUSSIDIO ANNUALE PER GIOVANISSIMI “Effetto domino
SUSSIDI ACR
  • Tempo di Avvento e Natale: Una voce ci guida alla gioia(Giovanni il Battista, testimone che indica l’amore di Dio che si è fatto carne)”
  • Tempo di Quaresima e Pasqua: “Sulle orme di Elia” (che vive la sua missione fidandosi e affidandosi a Dio, costantemente in ascolto della sua Parola) 
  • sussidio Shemà (scaricabile da acr.azionecattolica.it – materiali e guide) con
    – lectio sull’icona dell’anno
    – ritiro spirituale in Avvento/Natale
    – proposta di week-end di spiritualità in Quaresima per i ragazzi 12/14