Nel Tempo di Quaresima – che ci prepara alla Pasqua con la preghiera, la carità fraterna e la rinuncia a ciò che ci fa male a favore di ciòche fa bene a noi e a tutti – siamo invitati a dedicare tempo, cuore e pensieri alla cura dell’anima. Ecco allora alcuni spunti di riflessione, proposte per la preghiera e materiali utili.
Il messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2024 Attraverso il deserto Dio ci guida alla libertà: “È tempo di agire, e in Quaresima agire è anche fermarsi. Fermarsi in preghiera, per accogliere la Parola di Dio, e fermarsi come il Samaritano, in presenza del fratello ferito. L’amore di Dio e del prossimo è un unico amore. Non avere altri dèi è fermarsi alla presenza di Dio, presso la carne del prossimo. Per questo preghiera, elemosina e digiuno non sono tre esercizi indipendenti, ma un unico movimento di apertura, di svuotamento: fuori gli idoli che ci appesantiscono, via gli attaccamenti che ci imprigionano. Allora il cuore atrofizzato e isolato si risveglierà. Rallentare e sostare, dunque. La dimensione contemplativa della vita, che la Quaresima ci farà così ritrovare, mobiliterà nuove energie. Alla presenza di Dio diventiamo sorelle e fratelli, sentiamo gli altri con intensità nuova: invece di minacce e di nemici troviamo compagne e compagni di viaggio. È questo il sogno di Dio, la terra promessa verso cui tendiamo, quando usciamo dalla schiavitù…”
La riflessione dell’assistente nazionale Acr Quaresima: verso la libertà: “La Riconciliazione, la Prossimità e l’Audacia diventino per tutti noi, in questa Quaresima e oltre, lo stile con cui abitare le nostre relazioni, le nostre scelte quotidiane e la modalità con cui testimoniamo il Vangelo della Risurrezione”
I sussidi per la preghiera
- I sussidi di Azione cattolica per la preghiera personale nel Tempo di Quaresima e Pasqua e la Via Crucis dell’Ac diocesana La speranza non delude
- Il calendario per la Quaresima Fermati e ascolta della Comunità Laudato Si’ in Europa e la Via Crucis ecologica
- La rubrica di Telepace Trento Per la croce alla luce con un breve commento sul Vangelo del giorno nel Tempo di Quaresima (segui sul canale Yutube)
Alcuni eventi significativi in Diocesi
- Il cammino di riflessione Le parole della croce dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Romano Guardini (cinque incontri online – mercoledì 21 e 28 febbraio, 6, 13, 20 marzo dalle 20.30 alle 21.00 – che potete seguire a questo indirizzo: https://www.youtube.com/channel/UCKL0rgLS0gXF-4Rqn1deegQ)
- La Cattedra del Confronto 2024 Sarete come dei – l’essere umano costruttore di se stesso (lunedì 4 marzo, 11 amrzo e 18 marzo ore 20.30 presso la Sala della Cooperazione di Trento)
- Il percorso di Quaresima del Movimento Carmelitano Ritratti di Santi 2024 (ogni lunedì sera dalle 20.30 presso la chiesa del Seminario di Trento)
- La mostra del Capitolo della Cattedrale di Trento per la Quaresima 2024, con esposizione di due artisti gardenesi di Ortisei: Christian Stl Holzeichnet e Armin Rifesser. Il primo con opere di pittura riferite ai “Sette Vizi Capitali”, il secondo con opere di scultura che rinviano alla Risurrezione del Signore.