La Resistenza e i partigiani di Ac

postato in: Segnalazioni | 0

dal sito www.azionecattolica.it

Il contributo delle donne e degli uomini di Ac alla lotta contro il nazi-fascismo e alla nascita dell’Italia democratica e repubblicana

Logo-Biografie-Resistenti_SfondoTrasparente-2-1024x684… Come potevano i cattolici che avevano deciso di imbracciare un’arma sentirsi sicuri nella loro scelta, quando anche la condanna della violenza continuava a essere il tratto distintivo, tanto più che iniziava una guerra civile? In effetti, su questo punto, si aprì uno dei casi di coscienza più angoscianti e tormentati per i cattolici, perché chi era convinto della necessità e della giu­stezza della causa resistenziale rimaneva, tuttavia, perplesso sull’uso della violenza che necessariamente la guerra partigiana implicava…

… Chi aveva già combattuto, come accadde per molti, aveva metabolizzato nella propria coscienza la durezza e la sofferenza che derivava dall’uccidere, anche se la violenza esercitata in una guerra regolare come quella combattuta tra eserciti di nazioni contrapposte era comunque protetta dal diritto, dagli ordini e dalla disciplina militare, ma anche dalla riflessione teologica, a differenza di quella, invece, richiesta nella lotta partigiana, la quale esulava da riferimenti precisi, per cui addirittura ci si poteva trovare a do­ver uccidere conoscenti ed amici…

… fu il confronto faticoso e sofferto tra la coscienza dei singoli e il dato storico concreto a determinare la scelta di campo. Soltanto a questo livello e non sulla scorta di indicazioni dall’alto o di una prassi consolidata, dunque, potevano maturare scelte difficili come quelle richieste dopo l’armistizio.
Così Teresio Olivelli ebbe a scrivere parole giustamente rimaste famose: «Mai ci sentimmo così liberi come quando ritrovammo nel fondo della nostra coscienza la capacità di ribellarci». La scelta maturata portò poi a declinarla con modalità differenti. Per fare solo alcuni esempi tra i tanti:
Gino Pistoni, il quale aveva consapevolmente scelto di abbandonare l’esercito del rinato fascismo della Repubblica sociale italiana per i valori che incarnava e di unirsi alle formazioni partigiane, durante un combattimento si attardò per soccorrere un milite repubblichino e fu colpito a morte. Sulla tela del suo tascapane, il giovane di Ivrea scrisse con il sangue: «Offro mia vita per Azione cattolica e per Italia, Viva Cristo Re».
Odoardo Focherini, padre di sette figli, nonostante potesse preoccuparsi solo della famiglia, decise di aiutare gli ebrei per salvarli dalla deportazione, con il rischio di fare la loro fine, come prevedeva la nuova legislazione. Scoperto, iniziò la trafila che lo condusse al lager di Hersbruck, dove morì, assistito da Olivelli – gli incontri tra i soci dell’Ac si verificarono per strade inattese, anzi nei campi di concentramento furono improvvisate anche riunioni inaspettate – a cui lasciò detto che offriva la «vita in olocausto per la mia Diocesi, per l’Azione Cattolica, per il Papa e per il ritorno della pace nel mondo». Leggi tutto

Ci sono tanti santi dell’Ac che non sono saliti agli altari, ma che ugualmente hanno speso la vita per una causa giusta. Traducendo il Vangelo nelle pieghe increspate della storia, come si può appurare in Biografie Resistenti, il portale dell’Isacem-Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI, che riporta molte schede.