L’itinerario è proposto da Azione cattolica diocesana e Scuola Diocesana di Formazione Teologica ed è rivolto a giovani e adulti interessati ad intrecciare Parola e vita, preghiera e discernimento, approfondimento personale e confronto comunitario.

Leggi la presentazione dell’’itinerario di spiritualità 2025-2026 “CONDIVIDERE – donne nella Bibbia per una storia nuova”

Le quattro Giornate di spiritualità sono previste in due forme: due appuntamenti il sabato pomeriggio, dalle ore 14.30 alle ore 17.30 (a Rovereto in ottobre e a Mezzocorona a febbraio), e altri due per l’intera giornata di sabato, dalle ore 9.00 alle ore 16.00 in Seminario a Trento, con pranzo condiviso.
Sono animate dall’assistente diocesano don Giampaolo Tomasi e prevedono la preghiera comunitaria, la meditazione sulla Parola di Dio, la riflessione personale, la condivisione sinodale in piccoli gruppi e la condivisione in assemblea.

  1. Sabato 11 ottobre 2025, pomeriggio (ore 14.30-17.30)
    Centro Pastorale Beata Giovanna di Rovereto
    Eva: la donna nel progetto di Dio
    (Genesi capitoli 1-3)
  2. Sabato 29 novembre 2025, giornata intera (ore 9.00-16.00)
    Seminario di Trento
    Sara: dopo gli anni dell’amarezza, il “sorriso di Dio”
    (Genesi 18,1-15 e 21,1-20; leggere anche i capitoli 15, 16 e 17)

  3. Sabato 21 febbraio 2026, pomeriggio (ore 14.30-17.30)
    Oratorio di Mezzocorona
    Giuditta: una donna che si fa carico del suo popolo
    (Libro di Giuditta capp. 8-14)

  4. Sabato 9 maggio 2026, giornata intera (ore 9.00-16.00)
    Seminario di Trento
    Rut: l’amica condivide
    (Libro di Rut)


Il percorso è completato dal fine settimana di ESERCIZI SPIRITUALI NEL TEMPO DI QUARESIMA
La Parola si fa vita: storie di donne cristiane dei primi secoli
con suor Chiara Curzel
da venerdì 20 marzo ore 18.00 a domenica 22 marzo 2026 ore 14.30 a Carisolo (Casa Alpina Don Bosco)