ITINERARIO DI SPIRITUALITÀ 2022/2023
“… E LO SEGUIRONO”
Fedeli al Vangelo in questo tempo
La proposta di spiritualità, curata dall’Azione cattolica trentina e promossa dalla Scuola Diocesana di Formazione Teologica, approfondisce quest’anno la vocazione cristiana ad essere discepolimissionari, fedeli al Vangelo in questo tempo e capaci di testimoniare la gioia della sequela di Gesù con parole di prossimità e gesti di carità fraterna.
L’itinerario è rivolto ai laici adulti e si articola in quattro incontri al sabato pomeriggio (Oratorio del Duomo, Trento) e due fine settimana di Esercizi Spirituali, in Avvento e in Quaresima (Villa Moretta, Costasavina di Pergine). Le meditazioni sono offerte dall’assistente diocesano di Azione cattolica don Giampaolo Tomasi.
Durante le giornate di spiritualità è prevista in contemporanea un’attività di animazione e formazione per i ragazzi dai 7 ai 13 anni, nello stile dell’Acr.
Il volantino dell’itinerario di spiritualita 2022-2023
La locandina dell’itinerario di spiritualita 2022-2023
LE GIORNATE DI SPIRITUALITÀ – Le condizioni per essere discepoli di Gesù
Oratorio del Duomo di Trento (via Madruzzo, 45) dalle ore 14.30 alle ore 17.30; possibilità di parcheggio gratuito in via Endrici.
-
SABATO 22 OTTOBRE 2022
“Chiunque di voi non rinunzia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo”Testo biblico: Luca 14,25-33
-
SABATO 19 NOVEMBRE 2022
Il discepolo e le ricchezze del mondo – libertà del cuoreTesto biblico: Marco 10,17-31
-
SABATO 11 FEBBRAIO 2023
Il discepolo nella tempesta: – “Coraggio, sono Io, non abbiate paura!”Testo biblico: Matteo 14,22-33
-
SABATO 4 MARZO 2023
Il discepolo e il “massimo” comandamentoTesto biblico: Marco 12,28-34
GLI ESERCIZI SPIRITUALI
Casa di spiritualità Villa Moretta (Costasavina di Pergine) dalle ore 17.00 del venerdì alle ore 14.30 della domenica.
-
TEMPO DI AVVENTO: 9-11 DICEMBRE 2022 Il discepolo e la seconda venuta di Cristo
-
TEMPO DI QUARESIMA: 24-26 MARZO 2023 Il mistero del male e la vittoria del Risorto