Data / Ora
Date(s) - sabato 05/07/2025
8:30 - 17:30
Categorie No Categorie
La ormai tradizionale Camminata Frassati – appuntamento annuale promosso da SAT, Vita Trentina e Azione cattolica in occasione del ricordo di Pier Giorgio Frassati, celebrata il 4 luglio – quest’anno acquista nuovo significato sia per la celebrazione dei 100 anni dalla sua morte, sia per la prossima canonizzazione domenica 3 agosto durante il Giubileo dei Giovani a Roma.
Percorrere oggi il Sentiero Frassati del Trentino, in sintonia con altri eventi analoghi in altre regioni d’Italia, è fare memoria e dare testimonianza dello “spirito frassatiano”, che è fraternità e carità, amore per la montagna e preghiera, passione per gesù e per l’uomo, camminare accanto in semplicità e letizia. Oggi come ieri, Pier Giorgio mostra e realizza come vivere da cristiano nella quotidianità mettendo al centro i poveri e i fragili, rinunciando a se stessi per un bene più alto (che è bene comune e altruismo fondato sul Vangelo), vivendo pienamente e nella gioia perchè nutriti alla sorgente della fede. Con i silenzi della contemplazione e le parole trascinanti dell’amico sincero; con umiltà e desiderio di comunione fraterna; con spirito di sacrificio e spontaneità, allenandosi ai sentieri impervi e sapendo rinunciare alla prestazione a favore della condivisione.
L’appuntamento è per sabato 5 luglio, con itinerari differenziati in base alla forza fisica e alla compagnia che si può scegliere, ma confluendo insieme a Deggia, per il pranzo al sacco e una breve celebrazione in memoria del centenario dalla morte del giovane torinese “alpinista tremendo” e “giovane delle 8 beatitudini“. Leggi l’omelia di Giovanni Paolo II alla beatificazione (20 maggio 1990).
La proposta di Azione cattolica e Vita Trentina è un itinerario a piedi da Villa Banale a Deggia
(circa tre ore di camminata, con possibilità di ritrovo anche per chi volesse raggiungerci in macchina direttamente al santuario della Madonna di Caravaggio verso le ore 12 per il pranzo al sacco)
La proposta della SAT – sezione Carè Alto (Porte di Rendena) è un’escursione da San Lorenzo in Banale a Molveno, con sosta a Deggia
(con partenza ore 9 dalla chiesa di Tione, uso mezzi propri e 13,5km di camminata facile – circa 4.30 ore – e iscrizione obbligatoria entro venerdì 4 luglio ore 12 unicamente via SMS al 329 9433429 indicando nome e cognome)