La casa editrice AVE ha pubblicato gli strumenti che l’Azione cattolica italiana ogni anno pensa e mette a disposizione per la preghiera personale nei Tempi liturgici particolarmente intensi (Avvento e Natale, Quaresima e Pasqua) e lungo tutto l’anno.
I testi sono inviati con spedizione postale gratuita ai soci di Ac per tutte le fasce di età e sono disponibili presso il Centro diocesano e nelle librerie convenzionate per simpatizzanti, gruppi della Parola e per quanti desiderano intessere la quotidianità con la Parola di Dio.
Per prenotare le copie desiderate contattare la segreteria diocesana entro martedì 11 novembre.
Con l’inizio del nuovo anno liturgico (anno A) gli aderenti adulti riceveranno mezzo posta il sussidio annuale per la preghiera personale “Signore, è bello per noi essere qui!”. È uno strumento utile per tutti coloro che desiderano accostarsi alla Parola: guidati dalla luce dei Vangeli delle domeniche e delle feste dell’anno liturgico, i lettori sono invitati a intraprendere un percorso spirituale articolato su tre livelli di riflessione: Verità, Invito e Promessa. La Verità sollecita a interiorizzare la Parola, accogliendola nel cuore; l’Invito chiama alla conversione concreta nelle scelte quotidiane; la Promessa apre alla testimonianza personale e comunitaria, propria del battezzato.

“Una vita ad alta frequenza – Avvento e Natale 2025-26” è un accompagnamento quotidiano alla preghiera personale dei giovani (19-30 anni), attraverso la meditazione della Parola di Dio.
Il Vangelo dei giorni feriali è commentato da giovani di tutta Italia e associato a una fotografia tratta dalla loro quotidianità.
Nei festivi, invece, la proposta è più interattiva ed è ispirata al percorso della guida Giovani “Passaggi di stato”, per intrecciare il cammino del gruppo con l’accompagnamento della preghiera personale.
“Fai spazio alla luce. In cammino con Maria – Tempo di Avvento e Natale 2025-26” aiuta bambini e ragazzi a pregare ogni giorno attraverso la figura di Maria, donna coraggiosa e madre capace di accogliere con fiducia e proteggere con amore, con il racconto degli episodi dell’Avvento e del Natale vissuti da lei in prima persona.
Per ogni domenica del Tempo di Avvento fino al Battesimo del Signore, la storia è illustrata con proposte di gioco, spunti di riflessione dedicati ai ragazzi e i materiali utili a costruire in famiglia una corona dell’Avvento.
